Tamara de Lempicka in mostra a Torino dal 19 marzo al 30 agosto 2015
Eccoci nuovamente insieme per scoprire un’altra importante mostra che sta ottenendo un successo enorme tra il pubblico italiano; stiamo parlando della mostra su Tamara de Lempicka a Torino, e all’interno di questo articolo scopriremo tutti i dettagli inerenti a questo evento artistico, come il costo del biglietto ed altre informazioni che potranno essere utili a potenziali visitatori.
La mostra è molto interessante e anche sui social network nel giro di qualche settimana dalla sua apertura è diventata virale ed è stata oggetto di tantissime condivisione da parte degli appassionati: cerchiamo di scoprire il perché.
Luogo della mostra: Palazzo Chiablese, Torino
Data apertura mostra: 19 Marzo 2015
Data chiusura mostra: 30 Agosto 2015
Orari di apertura al pubblico: Lunedì dalle 14.30 alle 19.30; Giovedì dalle 9.30 alle 22.30; gli altri giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Costo biglietto: 13€ Intero
La mostra su questa artista darà la possibilità a tutti gli appassionati di poter scoprire oltre 80 opere autentiche, attraverso un percorso che mescola sia i suoi lavori più famosi senza tralasciare però anche alcuni piccoli segreti legati alla vita di Tamara, che permetterà a tutti di poter conoscere l’artista a 360 gradi.
Nello specifico, il percorso che il visitatore si troverà a percorrere inizia con una sezione che metterà in primo piano tutti gli elementi che l’hanno circondata nella sua vita, poi anche un focus sugli anni del suo matrimonio fino a giungere al momento della sua morte.
Nella seconda sezione intitolata “Madame la Baroness, Modern medievalist” invece il visitatore potrà scoprire i primi motivi che la ispireranno nella sua arte ed in particolare la natura morta, che darà i primi lustri alla sua crescente fama di artista. Nella terza sezione, “The Artist’s Daughter” invece potremo vedere le opere connesse invece alla figlia di Tamara e anche i significati di questi lavori.
Anche le altre sezioni sono importantissime, ma concentriamoci direttamente sull’ultima, quella dedicata alle visioni amorose dell’artista, e proprio in questa mostra a Torino, i visitatori avranno la possibilità esclusiva di poter osservare da vicino l’unico Nudo maschile dipinto da Tamara, per poi passare invece a tante altre donne che hanno posato per lei. Interessante protagonista della mostra è anche un’altra opera di Jacopo da Pontormo, ovvero “Venere e Amore”, la quale è stata fonte di ispirazione per Tamara de Lempicka.
La mostra è davvero completa e molto interessante, e se volete scoprire tutti i dettagli inerenti alla mostra, qui sotto trovate il catalogo ufficiale di quest’ultima, scritto da Gioia Mori.