Storia dell’arte: eliminata definitivamente in Italia
Storia dell’arte, un perno fondamentale del nostro patrimonio culturale, in questi giorni sta creando il proprio “funerale”. Stando alle notizie che circolano sul web e le leggi che vengono aggiornate ogni giorno in Italia, la materia di storia dell’arte ora non sarà più implementata all’interno delle scuole.
Ovviamente questa eliminazione della storia dell’arte non è altro che un ulteriore colpo che porta il suicidio dell’Italia sempre più vicino. Attraverso mosse sbagliate e riforme completamente errate, non si fa altro che rendere sempre più bloccato questo paese.
La storia dell’arte avrebbe potuto dare una grande mano nella ripresa dell’Italia in questo difficile periodo. Ricordiamo che siamo detentori di oltre il 60% del patrimonio storico-artistico mondiale. Tutta la storia e le radici del passato sono ancorate nei monumenti dei nostri paesi.
Con l’eliminazione di storia dell’arte nelle scuole italiane, non solo si rendono i ragazzi che costituiranno il futuro ancora meno preparati davanti alle difficoltà della vita, ma vengono resi ancora più “ignoranti” riguardo la storia del proprio paese.
Non si possono creare le fondamenta di un futuro per questo paese senza mettere un paletto sul passato. La storia della’arte è sempre stato un perno fondamentale per la crescita dell’Italia. Fin dal ‘400, gran parte della popolazione preferiva affidarsi all’arte piuttosto che alla scienza, poichè la prima era molto più avanzata rispetto alla seconda e si devono tantissime scoperte all’arte, che poi sono state utili alla scienza successivamente.
Ci insegna lo stesso Vasari che la storia dell’arte è stato un punto di svolta, essendo egli stesso il primo storico dell’arte nella storia (perdonate il gioco di parole). Il punto è: dove si andrà a finire? Come possono i giovani vedere un futuro radioso nel paese in cui gli vengono tarpate le ali? Cosa succederà quando molti cammineranno accanto a dei monumenti storici e nessuno saprà la storia o addirittura il nome di quel monumento?
E’ impossibile vedere la luce del futuro per questo percorso, poichè vengono radicalmente eliminate le fondamenta di questo mondo. La storia dell’arte quanto a lungo potrà ancora sopravvivere? Si spera in eterno, ma la verità è che già sta esalando i suoi ultimi respiri.
Speriamo che l’Italia si dia una vera svegliata e torni sui propri passi scoprendo le sue radici e facendo forza su questi punti.