Ri-Creazione: la mostra d’arte dopo il terremoto in Emilia
Ancora una volta l’arte che viene in soccorso dell’uomo, proprio come fa un supereroe nei fumetti, perché sa che quello è il suo compito, per salvaguardare la salute dei cittadini. Cosi dovrebbero essere anche le istituzioni, create apposta per garantire la tutela dei suoi cittadini, e non abbindolare con delle promesse e poi lasciare al loro destino delle persone colpite dalla forza della natura.
Dove, purtroppo, non arriva la politica, ecco che si pone l’arte, attraverso dei grandi artisti come Davide Bertocchi, Flavio Flavelli, Chiara Losi e Chiara Pergola. La mostra prende vita a Mirandola, uno dei luoghi più devastati a causa del terremoto emiliano di qualche tempo fa; l’evento è stato concepito con il nome “Ri-creazione”, ad indicare la volontà di voler ricalcare un nuovo spazio, immaginare come potrebbe tornare a splendere quella città che ora è in ginocchio sotto le macerie. Questo è il tema fondamentale della mostra, rimodellare e creare, prima con la testa, e poi in pratica, la città di Mirandola.
Si parte prima dalle idee per poi usare le mani per agire nella realtà. Un piccolo passo garantito dall’arte per regalare la speranza a persone che ora ne hanno veramente bisogno. Accorrete in molti per dare sostegno a dei concittadini che sono come noi, e che ora hanno bisogno del supporto di tutti più che mai. Grazie ancora una volta all’arte che riesce a dare la voce dove le parole non arrivano più.