Skip to main content
Piazza del Popolo Pincio

Restauri importanti a Roma e Mantova

Restauro

La natura ci regala spesso dei bellissimi momenti grazie alle sue creazioni, ma è in grado anche di manifestare tutta la sua potenza distruttiva. Lo hanno capito bene la città di Roma e Mantova.

Infatti a causa dei danni causati dal maltempo e soprattutto per dare nuova linfa vitale a delle statue che hanno fatto la storia, cominceranno a Roma ad Aprile i lavori per restaurare le statue e gli edifici principali presenti a Piazza del Popolo. Le fontane del Valadier, la celebre chiesa di Santa Maria del Popolo, la Terrazza del Pincio e gli elementi annessi fino all’obelisco Flaminio torneranno a splendere come un tempo.

Piazza del Popolo Pincio

I lavori che verranno eseguiti cercheranno di rimettere in sesto queste bellezze artistiche che garantiscono il cuore pulsante del turismo nella capitale.

Contemporaneamente, a Mantova, cominceranno ulteriori lavori di restauro per cercare di riportare al meglio il ciclo di affreschi presente nella Camera degli sposi (opera del celebre Mantegna), nel torrione del Castello di San Giorgio, dopo i danni estremi causati dal terremoto dell’anno passato.

Camera degli Sposi Mantova

Si prospetta un periodo di grande lavoro per i restauri della storia dell’arte italiana, che vuol mantenere viva la tradizione e l’eleganza che l’ha contraddistinta per secoli in Europa, grazie ai suoi artisti e opere.

Via

Mantova, Roma


Dario

Sono un blogger curioso ed appassionato di tecnologia. Il mio obiettivo è far conoscere i capolavori della storia dell'arte nell'era digitale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *