Notte dei Musei 2015 a Roma: ecco il programma completo degli eventi [IN AGGIORNAMENTO]
Nelle ultime settimane abbiamo visto un gran numero di eventi culturali in giro per l’Italia che possono interessare una vistosa parte degli appassionati; tra quelli che abbiamo approfondito, vi segnaliamo in particolare la mostra su Marc Chagall, il quale sicuramente vedrà una folta partecipazione da parte di appassionati. All’interno di questo articolo vedremo invece tutto quello che riguarda la notte dei musei 2015 a Roma.
Luogo: Vari musei di Roma
Data dell’evento: 16 Maggio 2015
Orari di apertura al pubblico: Da definire (probabilmente dalle 19.00 in poi)
Costo biglietto: Vario
Per chi non sapesse di cosa si tratta, la notte dei musei 2015 è semplicemente un evento riguardante tutta l’Europa, dove per una sera tutti i musei permettono l’ingresso senza la necessità di dover pagare. L’evento però non si riduce unicamente alla possibilità di poter interagire con i musei senza dover pagare, ma vi sono anche un gran numero di eventi culturali che permetteranno ai turisti di poter scoprire le bellezze architettoniche e non di tutti i paesi partecipanti.
Roma rappresenta senza dubbio una delle partecipanti più interessanti grazie al gran numero di istituzioni culturali e beni culturali, che sicuramente vedrà accorrere nella nottata del 16 Maggio 2015 un numero esorbitante di turisti provenienti da altri paesi, ma anche tanti cittadini romani, i quali approfitteranno di quella sera per scoprire la propria città sotto un punto di vista differente.
Il programma dell’evento ancora non è stato divulgato ufficialmente, ma appena ci saranno ulteriori novità o aggiornamenti pertinenti alla notte dei musei 2015 provvederemo immediatamente ad aggiornare questo articolo per tenervi informati su tutte le possibilità che potranno essere sfruttate nella serata adibita per scoprire tutte le bellezze di Roma in questo evento.
AGGIORNAMENTO 6 MAGGIO 2015
Oggi in redazione ci è giunta una comunicazione di servizio per conto del Museo di Storia della Medicina della Sapienza Università di Roma. Tale comunicazione riguarda l’evento che si terrà presso il suddetto museo durante la notte dei musei 2015, intitolato “Cervelli in mostra”.
Orario dell’evento: Dalle ore 18.00 alle ore 24.00
In questo evento tema cardinale sarà il cervello, attraverso un dibattito medico-scientifico, ma anche sotto molti altri aspetti, tutti approfonditi anche attraverso alcuni giochi al fine di attrarre quanti più giovani possibile.
Oltre a questo, verrà proiettato un film con soggetto gli ospedali psichiatrici giudiziari italiani, intitolato “Lo Stato della follia”, che verrà introdotto dal Sindaco di Roma Ignazio Marino e al termine della proiezione sarà presente il regista del film con cui sarà possibile approfondire le tematiche proposte nel film.
Non solo il film, ma anche il museo avrà un’importanza da non sottovalutare: ci saranno diversi libri storici trattanti il cervello e tutto ciò che lo riguarda, ma anche il primo apparato di elettro-shock del 1938; infine sarà possibile partecipare a delle dimostrazioni interessanti di stimolazioni cerebrali non invasive, per rendersi conto di come funziona e reagisce il cervello.
Per chi fosse particolarmente interessato al tema dell’evento, ricordiamo che vi sarà anche un caffè scientifico incentrato sul tema “Cervello e illusioni” dove interverranno personalità competenti del settore, come il neuroscienziato Salvatore Maria Aglioti e il filosofo Simone Gozzano a rendere vivo il dibattito.
AGGIORNAMENTO 7 MAGGIO 2015
Continuano a fluire le informazioni su nuovi eventi che ci saranno durante la Notte dei Musei 2015.
STADIO DI DOMIZIANO
Oggi parliamo in particolare della partecipazione al suddetto evento dello Stadio di Domiziano. Lo Stadio sarà aperto e l’Area Archeologica e la mostra “Gladiatores e agone sportivo. Armi ed Armature dell’Impero Romano” sarà aperta al pubblico. Qui sotto trovate tutti i dettagli e le informazioni relative a questo evento. Orario dell’evento: Dalle ore 20.00 alle ore 24.00 Costo: 5,00€ Intero; 9,00€ con visita guidata Per qualsiasi altra informazione, potete trovare tutti i recapiti sul sito ufficiale del Sito archeologico.
MUSEI CIVICI DI ALBANO LAZIALE
Anche i Musei Civici di Albano Laziale comunicano la propria partecipazione a questo evento importante che coinvolge le principali capitali culturali dell’Europa. Per dare il proprio contributo viene proposto l’evento intitolato “Il matrimonio nell’antica Roma”, dove verranno approfonditi tutti i dettagli relativi a questo importante momento ai tempi in cui l’Impero Romano dominava il mondo. Il programma è diviso in varie fasi, dove alle 21.00 ci sarà una rappresentazione teatrale intitolata come l’evento, presso la Sala Conferenze Museo “Mario Antonacci”, per poi replicare successivamente alle 22.00; chi preferisce però potrà fare una visita al Museo adattato per questa occasione sia alle 21.00 che alle 22.00. Orario dell’evento: 21.00
AGGIORNAMENTO 9 MAGGIO 2015
Oggi aggiungiamo i dettagli relativi alla partecipazione all’evento di cui stiamo parlando da parte dell’Università degli Studi “La Sapienza”, e nello specifico, del Museo di Chimica.
MUSEO DI CHIMICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “LA SAPIENZA”
Durante la Notte dei Musei 2015 a Roma sarà possibile partecipare e visitare il museo di chimica de “La Sapienza” dove ci sarà il seguente programma: alle ore 20.30 “Rime ed esperimenti” con un cabaret scientifico e la lettura di alcuni brani in concomitanza di alcuni esperimenti particolari. Alle ore 21.30 ci sarà “Chimica-Tempo-Energia” con interessantissimi esperimenti e altamente spettacolari; alle 22.30 infine ci sarà una replica dello spettacolo. Orario dell’evento: 20.30 Per chi fosse interessato, sarà possibile scoprire tutti i dettagli della mostra “Rifrazione e Invisibilità” e ci saranno delle visite guidate al museo alle ore 22.00 e alle 23.00.
AGGIORNAMENTO 13 MAGGIO 2015
Nella giornata odierna ecco pervenire anche i dettagli della partecipazione alla Notte dei Musei 2015 del Vigamus, ovvero il Museo del Videogioco Italiano. In occasione di questa notte dedicata alla cultura, potrete scoprire la storia dell’evoluzione dei videogiochi, partendo dagli albori fino a giungere ai prodotti più recenti ed avanzatissimi. Orario dell’evento: 20.00 Durante questa nottata potrete visitare il Vigamus pagando un biglietto simbolico di 2€ invece di 8€.
AGGIORNAMENTO 15 MAGGIO 2015
Nella giornata odierna aderiscono all’iniziativa anche queste strutture:
- I musei statali presenti sul sito del MiBAC, i quali dalle ore 20.00 alle ore 24.00, insieme alle aree archeologiche aderenti all’evento, saranno visitabili al costo di 1,00€
- Musei Civici di Roma Capitale, ed in particolare Le Scuderie del Quirinale, Palazzo delle Esposizioni, Domus Romane di Palazzo Valentine, Chiostro del Bramante, Accademia di Francia a Roma a Villa Medici e La Sapienza Università di Roma alle ore 20.00 alle ore 24.00 saranno liberamente visitabili al costo di 1,’00€
Se volete avere qualche informazione in particolare relativa a questo evento, potete commentare l’articolo qui sotto e noi cercheremo di darvi le risposte nel modo più chiaro e veloce possibile, in modo tale da garantirvi la possibilità di organizzare il vostro itinerario personale in una notte magica dedicata alla cultura.
Philipp'
Dove si trova il sito ufficiale con la lista dei musei aperti e tutte le informazioni?
Dario Mastromattei
Ciao, la lista dei musei aperti in tutta Italia la trovi sul sito del MiBAC.
Jojò
E possibile scaricare da qualche parte il programma della notte dei musei 2015? Mille grazie
Dario Mastromattei
Attualmente non è presente alcun tipo di elenco ufficiale con la partecipazione dei vari musei ed edifici all’evento. Quelli che abbiamo riportato in questo elenco sono quelli che siamo riusciti a trovare su Internet o che ci hanno fatto sapere della loro partecipazione il 16 Maggio 2015.
Martina
Per quanto i riguarda i palazzi del governo? Si potranno visitare durante la notte dei musei 2015? Grazie mille
Dario Mastromattei
I palazzi del governo non hanno rilasciato alcun tipo di comunicato riguardo la loro partecipazione alla Notte dei Musei 2015 purtroppo; di conseguenza non sappiamo se saranno visitabili o meno.
Fabio
Vorrei sapere gentilmente se sono aperti anche i musei vaticani. Grazie
Dario Mastromattei
I Musei Vaticani saranno aperti dall’8 Maggio fino al 31 Luglio, quindi anche durante la Notte dei Musei saranno aperti.
Elena
Ciao,
Potreste dirmi se il Colosseo è aperto e se si dove poter prenotare?
grazie
Elena
Dario Mastromattei
Ciao,
durante la “Notte dei Musei” dell’anno passato il Colosseo era aperto. Attualmente non ci sono molte informazioni ancora, ma probabilmente sarà aperto e se sarà necessario prenotare, inserirò tutti i dettagli in questo articolo.