Skip to main content
Mostra Rousseau Venezia 2015

Rousseau in mostra a Venezia dal 6 Marzo al 5 Luglio 2015

In questa settimana le notizie relative a tutti gli eventi artistici che sono in programmazione in Italia sono davvero molte, e dopo aver visto i dettagli sulla mostra dedicata ad Escher a Bologna, questa volta ci spostiamo più a Nord per approfondire tutto quello che c’è da sapere invece sulla mostra su Henri Rosseau a Venezia.

Mostra Rousseau Venezia 2015

Luogo della mostra: Palazzo Ducale, Venezia

Data apertura mostra: 6 Marzo 2015

Data chiusura mostra: 5 Luglio 2015

Orari di apertura al pubblico: Da domenica a giovedì 9.00-19.00; venerdì e sabato 9.00-20.00

Costo biglietto: 13 € Intero; per ulteriori riduzioni si può consultare il sito ufficiale della mostra

La mostra è intitolata “Henri Rousseau. Il candore arcaico” ed è completamente dedicata al pittore francese Henri Rousseau, anche detto Il doganiere, il quale ha incantato il pubblico del suo tempo e quello futuro attraverso le sue opere caratterizzate soprattutto da atmosfere fiabesche e sognanti. Vissuto a cavallo tra il fine ‘800 e inizio ‘900 ha ottenuto un discreto successo presso gli altri artisti che hanno apprezzato la sua tecnica e anche le tematiche rappresentate, mentre i critici non hanno fatto altro che denigrarlo costantemente.

Nei giorni attuali è possibile visionare molte delle opere di Henri Rousseau presso il Palazzo Ducale a Venezia; facendo un rapido conteggio si parla di ben più di cento opere provenienti, in seguito ad un cordiale prestito, da diversi musei di Parigi, che permetteranno a tutti coloro che andranno a visitare questa mostra, di farsi un’idea completamente personale riguardo il lavoro realizzato da questo artista.

Sessanta sono le opere di Rousseau che sarà possibile scrutare da vicino, mentre le altre quaranta invece sono altri lavori realizzati da altri artisti e che sono state messe a confronto con questo artista, poiché accomunati sotto vari punti di vista; tra questi nomi possiamo citare Lierale da Verona, Giovanni di ser Giovanni o “Lo scheggia” Francisco Goya.

Le numerose analisi e catalogazioni che sono state affibbiate a Henri Rousseau sono sempre state considerate errate o alla fine sono stati dei vicoli ciechi fino ad ora. Voi visiterete questa mostra? O l’avete già fatto? Diteci cosa ne pensate sotto questo articolo o anche fateci sapere qual’è il vostro pensiero su Henri Rousseau.


Dario

Sono un blogger curioso ed appassionato di tecnologia. Il mio obiettivo è far conoscere i capolavori della storia dell'arte nell'era digitale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *