Robert Proch in mostra a Roma dal 16 Aprile all’11 Giugno 2016
Scopriamo tutti i dettagli di un altro interessante evento che si tiene a Roma tra il mese di Aprile e Giugno 2016. Stiamo parlando dell’esposizione che vede protagonista il popolare artista polacco Robert Proch, il quale si mostra al pubblico italiano per la prima volta attraverso questa interessante mostra.
In questo articolo troverete tutti i dettagli relativi alla mostra di Proch in Italia, quali orari di apertura, luogo dell’esposizione e numerose informazioni ed anticipazioni su questo interessantissimo evento. Per qualsiasi informazione aggiuntiva vogliate, potete lasciare un commento in fondo a questo articolo e provvederemo a rispondervi quanto prima.
Luogo dell’esposizione: Wunderkammern, Roma
Data di apertura mostra: 16 Aprile 2016
Data chiusura mostra: 11 Giugno 2016
Orari di apertura al pubblico: Dal Mercoledì al Sabato dalle 17:00 alle 20:00
Costo biglietto: GRATIS
L’esposizione è intitolata “Crossing the Line” e presenta Robert Proch, giovane talento emergente dell’arte contemporanea polacca; dopo aver studiato all’Accademia delle Belle Arti ed aver effettuato in pochissimo tempo alcune mostre personali in molte delle città più importanti d’Europa, l’arte di questo ragazzo giunge anche in Italia.
Lo stile delle opere di Proch sono un perfetto equilibrio tra astrazione e figurazione, e gran parte dei soggetti da lui rappresentati sono ambientati in luoghi che richiamano molto i luoghi urbani nei quali viviamo. I soggetti sono spesso delle figure isolate e ben distaccate tra loro, in modo tale da mantenere ben saldo l’equilibrio a cui facevamo riferimento in precedenza.
Molti potrebbero pensare che, dati i soggetti e le ambientazioni contemporanee, Proch per la realizzazione delle sue opere, possa utilizzare delle strumentazioni di ultima generazione, ma in realtà non è così: è tutto secondo tradizione, con il semplice utilizzo dei colori su tela, senza fotografia o computer.
In “Crossing the Line” verrà analizzato il tema dello stato degli uomini, della libertà e dell’inerzia. Stando alle parole dell’autore, la libertà è vista come un’utopia in un mondo dove tutte le azioni quotidiane delle persone sono legate a molteplici fattori che le influenzano ogni giorno, ma molto spesso si arriva ad un punto di rottura in cui si riesce ad avere una visione totale e non si è più vincolati ai “blocchi” dei fattori citati precedentemente: in poche parole, quando si arriva a questo punto di rottura, si “attraversa la linea”.
Questo è il tema dell’esposizione italiana di Robert Proch, evento al quale sarà presente lo stesso artista. Andrete a questo evento? Fateci sapere cosa ne pensate qui sotto con un commento.