Da Raffaello a Schiele in mostra a Milano dal 17 Settembre 2015 al 7 Febbraio 2016
Torniamo a parlare ancora una volta di mostre che nel mese di Settembre sono davvero molte. Oltre a ricordarvi l’importante appuntamento con i pittori Impressionisti presso il Complesso del Vittoriano, oggi vi mostreremo tutti i dettagli relativi ad un evento a Milano che avrà come protagonisti due importanti pittori, ovvero Raffaello Sanzio e Schiele.
Nel dettaglio, il nome della mostra è “Da Raffaello a Schiele” e di conseguenza ci saranno tantissime opere relative a questi due artisti, ma anche lavori di molti altri importanti nomi che hanno lasciato il segno nel percorso evolutivo che collega questi due grandi nomi della storia dell’arte. All’interno di questo articolo troverete tutti i dettagli inerenti a questo evento.
Luogo della mostra: Palazzo Reale, Milano
Data apertura mostra: 17 Settembre 2015
Data chiusura mostra: 7 Febbraio 2016
Orari di apertura al pubblico: Lunedì dalle 14.30 alle 19.30; Martedì, Mercoledì, Venerdì e Domenica dalle 9.30 alle 19.30; Giovedì e Sabato dalle 9.30 alle 22.30
Costo biglietto: 12,00€ Intero (COMPRA QUI I BIGLIETTI)
Questo importante evento mostrerà un lungo periodo di evoluzione e quali sono gli elementi che hanno reso celebri questi due capisaldi della storia dell’arte. Gran parte delle opere che compongono il percorso (per essere precisi si tratta di ben settanta opere), provengono direttamente dal Museo di Belle Arti di Budapest, compresi importantissimi capolavori che sarà possibile visionare solo in questa occasione.
A rendere ancor più interessante questo appuntamento è la presenza di opere di altrettanti importanti artisti come ad esempio Tintoretto, Cranach, Velasquez, Goya, Cézanne e molti altri nomi celebri.
I temi che compongono il percorso artistico sono molti, partendo dalla tradizionale natura morta come è stata concepita e realizzata dai due artisti, per poi passare ad immortali ritratti e ancora altre rappresentazioni di paesaggi. Tra le opere dell’immortale Raffaello che sarà possibile visionare in questo evento è “Madonna e il Bambino”, opera di singolare ed irripetibile bellezza.
A rendere ancor più imperdibile questo evento, che si appresta alla conclusione, vi ricordiamo che Domenica 31 Gennaio verrò proposta “La favola dell’arte bella”, un percorso interattivo dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni da vivere con i loro genitori. Allo stesso modo, ci sarà anche “Capolavori”, dedicato esclusivamente agli adulti e che permetterà di scoprire da vicino molti dei capolavori di artisti che hanno composto la storia dell’arte rinascimentale fino a quella del Novecento.
“La favola dell’arte bella” dettagli:
Ore 11.00
Costo adulti: 20,00€
Costo bambini: 16,00€
“Capolavori” dettagli:
Ore 16.15
Costo adulti: 20,00€
Costo bambini: 16,00€ (dai 6 ai 14 anni)
Voi ci andrete a questo evento? Dite la vostra lasciando un commento qui sotto. Per qualsiasi informazione aggiuntiva potete sempre lasciare un commento sotto questo articolo e noi cercheremo di rispondervi nel minor tempo possibile.