Skip to main content
Mostra Nathan Sawaya Roma Novembre 2015 costo dettagli

Nathan Sawaya in mostra a Roma dal 28 Ottobre 2015 al 3 Aprile 2016

Fermiamo un momento il nostro viaggio in compagnia delle molteplici opere di Raffaello Sanzio che stiamo portando avanti ogni giorno, partendo dai quadri e dai lavori meno conosciuti fino a giungere a quelli più popolari, per parlare ancora una volta degli eventi artistici in Italia. Quello di cui andremo a parlare oggi, vede protagonista Nathan Sawaya.

All’interno di questo articolo troverete tutte le informazioni su questo evento e sulle incredibili lavorazioni che è riuscito a realizzare questo straordinario artista. Se siete appassionati e volete saperne di più sulla mostra Nathan Sawaya e sull’omonimo artista, qui sotto troverete un buon numero di libri che potranno soddisfare la vostra curiosità.

Mostra Nathan Sawaya Roma Novembre 2015 costo dettagli
Mostra Nathan Sawaya Roma Novembre 2015 (IMMAGINE ARTEWORLD)

Luogo dell’esposizione: SET, Via Tirso 14, Roma

Data apertura mostra: 28 Ottobre 2015

Data chiusura mostra: 16 Febbraio 2016 3 Aprile 2016 (Prorogata)

Orari di apertura al pubblico: NON DEFINITO

Costo biglietto: NON DEFINITO

Nathan Sawaya è un grandissimo artista contemporaneo e questo evento presentato a Roma è senza dubbio un appuntamento a cui non è possibile mancare. Differentemente dagli artisti tradizionali che utilizzano la tela, pennello e colori, Sawaya utilizza i mattoncini colorati più popolari l mondo, ovvero i LEGO.

Attraverso l’utilizzo di quest’ultimi, egli è stato in grado di realizzare delle spettacolari sculture realistiche, e all’interno di questa esposizione, intitolata “The Art of the Brick”, il pubblico potrà ammirare da vicino ben ottantacinque lavori di questo eclettico artista/scultore.

L’utilizzo dei LEGO gli ha permesso di ritagliarsi uno spazio unico all’interno del mondo della scultura, e in un batter d’occhio, le sue installazioni sono diventate popolari a livello mondiale, dove addirittura alcune fanno parti di collezioni di arte contemporanea in Nord America.

La precedente esperienza lavorativa di Sawaya lo vedeva impiegato presso la LEGO Group, fino a quando, nel 2007 ha scelto di intraprendere la strada dell’arte, che molto velocemente, lo ha consacrato come uno degli scultori più innovativi e coinvolgenti.

Tra le varie opere da lui realizzate sarà possibile ammirare alcuni richiami ad altri grandi della storia dell’arte: una scultura di Sawaya riprende infatti “Il bacio” di Gustav Klimtun’altra “L’urlo” di Edvard Munch, ma la sua opera magna è senza dubbio “Yellow”, che rappresenta un mezzobusto giallo di un uomo che si sta stracciando letteralmente il petto per far fuoriuscire il proprio io spirituale.

MOSTRA PROROGATA

Grazie al successo ottenuto durante questi mesi, la mostra “The Art of the brick” a Roma di Nathan Sawaya è stata prorogata fino al 3 Aprile 2016, in modo tale da permetter e a tutti coloro che non hanno avuto possibilità di vedere di persona queste opere d’arte lego, ora potranno farlo in tutta comodità. Per qualsiasi informazione sulla mostra lego Roma, potete lasciare un commento quei sotto e noi provvederemo a rispondervi nel minor tempo possibile e chiariremo i vostri dubbi.

La mostra è davvero molto interessante e l’evento è senza dubbio uno dei più importanti ed innovativi in Italia. Parteciperete a questa mostra? Desiderate maggiori informazioni? Diteci cosa ne pensate qui sotto con un commento all’articolo.


Dario

Sono un blogger curioso ed appassionato di tecnologia. Il mio obiettivo è far conoscere i capolavori della storia dell'arte nell'era digitale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *