Marc Chagall in mostra a Catania dal 18 Ottobre 2015 al 14 Febbraio 2016
Fermiamoci per un secondo dal nostro viaggio in compagnia delle bellissime opere di Raffaello Sanzio, che stiamo imparando a scoprire e conoscere nelle ultime settimane, per andare ad analizzare tutti i dettagli su un evento artistico molto importante in Sicilia e che vede protagonista un artista molto importante, Marc Chagall.
All’interno di questo articolo andremo a scoprire tutto quello che riguarda tale evento, parlando prima dei dettagli utili ai visitatori, come orari di apertura, costo del biglietto ecc. per poi passare ad analizzare brevemente il percorso espositivo della mostra.
Luogo dell’esposizione: Museo Civico “Castello Ursino”, Catania
Data apertura mostra: 18 Ottobre 2015
Data chiusura mostra: 14 Febbraio 2016
Orari di apertura al pubblico: da Lunedì a Sabato dalle 9.00 alle 19.00; Domenica dalle 9.00 alle 13.00
Costo biglietto: da 12,00€ Intero (CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL BIGLIETTO); Ridotto universitari (Solo universitari catanesi) 6,00€
Questa mostra rappresenta il nuovo appuntamento con il mondo di Chagall, che molti hanno avuto il piacere di scoprire e studiare a Roma, e questa volta, per tutti coloro che non hanno avuto l’occasione di poter ammirare da vicino tali capolavori, hanno la possibilità di rifarsi con questo evento a Catania.
Le opere esposte in questo evento monografico sono ben 140 tele, all’interno delle quali sarà possibile studiare da vicino tanti temi che hanno cambiato e formato Chagall: si passa dall’amore alla gioia e soprattutto alla centralità di questi due elementi nella sua vita, sconvolta particolarmente dalle guerre, politica e cambiamenti costanti.
Nel percorso espositivo delle 140 opere si potrà scoprire il forte amore di Marc Chagall per sua moglie Bella e successivamente il grande dolore che lo ha contagiato, dovuto soprattutto alla morte di quest’ultima nel 1944 e che ha trasformato il suo modo di vedere il mondo e di concepire l’arte.
Come già anticipato, questo secondo appuntamento con Chagall è dedicato soprattutto a coloro che non hanno avuto occasione di poter ammirare da vicino le grandiose opere di questo artista a Roma e che ora è protagonista di questo interessante evento a Catania. Ci andrete a questo evento? Già moltissimi hanno partecipato a questa mostra e tale evento sta avendo un successo straordinario; non perdete questa occasione ed acquistate i biglietti attraverso il link presente in questo articolo. Per qualsiasi informazione, potete contattarci tramite un commento e noi provvederemo a darvi supporto.