LOVE. L’amore raccontato dai più grandi artisti contemporanei a Roma
Qui potrai leggere tutto quello che devi sapere su una delle più importanti mostre romane che si tengono a cavallo tra il 2016 ed il 2017.
Sono più che certo che questa mostra, insieme a quella di Hokusai a Milano ed anche quella di Andy Warhol a Genova, sarà una delle esposizioni più chiacchierate e visitate di sempre.
L’evento di cui ti parlerò oggi vede diversi artisti protagonisti, le cui opere riguardano tutti l’amore. Ma quali saranno gli artisti presenti a questa mostra?
Eccoti qualche nome: Yayoi Kusama, Tom Wesselmann, Andy Warhol, Robert Indiana, Gilbert & George, Francesco Vezzoli, Tracey Emin, Marc Quinn, Francesco Clemente e Joana Vasconcelos.
I protagonisti sono davvero molti, quindi questa è una mostra a cui non si può assolutamente mancare. Ogni opera rappresenta l’amore, mettendo in primo piano le varie sfaccettature, declinazioni e facce di questo sentimento, in un percorso espositivo coinvolgente e fuori dall’ordinario.
L’amore raccontato dagli artisti contemporanei a Roma
Ecco cosa saprai appena avrai finito di leggere questo articolo:
- Il costo del biglietto.
- Gli orari ed i giorni in cui potrai visitare questa spettacolare mostra, così da poterti organizzare e scegliere il giorno più comodo.
- Tante curiosità sull’evento e sugli artisti che ti faranno arrivare preparatissimo a questa mostra.
Vedrai che, alla fine dell’articolo, avrò parlato adeguatamente di tutti e tre i punti elencati in precedenza.
Prima di procedere oltre, però, voglio chiederti solo una piccola cortesia: ho impiegato molte energie per raccogliere tutte le informazioni presenti in questo articolo per farti conoscere questa eccezionale mostra. Che ne dici di aiutarmi cliccando sul pulsante qui sotto? È assolutamente gratis e ci vuole nemmeno un secondo. Grazie per il tuo aiuto!
Quali opere d’arte saranno esposte?
Come ti ho già detto, gli artisti presenti sono davvero molti, e di conseguenza, le opere che vanno comporre il percorso espositivo non sono assolutamente poche.
La mostra è intitolata LOVE. L’ARTE CONTEMPORANEA INCONTRA L’AMORE e tra i capolavori più spettacolari, presenti in questo appuntamento romano, è senza dubbio da citare “All the Eternal Love I Have for the Pumpkins di Yayoi Kusama, che coinvolgerà lo spettatore totalmente; con quest’opera innovativa, la celebre artista contemporanea, fornirà allo spettatore la possibilità di poter guardare dentro di sé e perdersi nei propri pensieri e sentimenti.
Un altro lavoro presente e molto importante, è il celebre volto di Marilyn realizzato da Andy Warhol, chiamato con precisione One Multicoloured Marilyn (Reversal Series), arrivato direttamente da una collezione privata veronese.
Nel lungo e coinvolgente percorso espositivo, merita una menzione anche l’opera “Coração Indipendente Vermelho #3”di Joana Vasconcelos: un gigantesco cuore rotante, composto da tantissimi utensili di plastica, con in sottofondo, la voce della cantante Amalia Rodriguez; tale lavoro, simboleggia la potenza di un amore assoluto e nel contempo la fragilità del suo essere.
A rendere eccezionale ed unica la mostra è, inoltre, la presenza di ben 5 “partner-audio”, selezionabili all’entrata della mostra: John, Coco, Amy, David o Lily.
Questi vi accompagneranno a conoscere il percorso espositivo, raccontandovi il loro punto di vista sulle opere presenti.
Il perno centrale della mostra però, non sono le opere d’arte, ma sei proprio tu! Il pubblico si riappropria del mondo espositivo, e grazie alla libertà di poter fotografare liberamente tutte le opere esposte, il museo diventa sempre più libero ed aperto a tutti.
Quali sono gli orari ed i giorni in cui si può andare alla mostra?
Questi sono solo alcuni dei lavori presenti alla mostra. Ora ti farò conoscere gli orari ed i giorni in cui potrai vedere dal vivo questa mostra eccezionale.
La mostra è aperta al pubblico dal 29 Settembre 2016 al 19 Febbraio 2017 al Chiostro del Bramante, Roma. Ed ora, ecco gli orari.
La mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 20:00; il Sabato e la Domenica, invece, dalle 10:00 alle 21:00.
Sai che puoi rimanere sempre aggiornato sulla mostra attraverso i social con l’hashtag ufficiale #chiostrolove ? Fa conoscere la tua opinione sulla mostra e twittala ai tuoi amici!
Quale è il costo del biglietto?
All’inizio dell’articolo ti avevo anticipato che ti avrei svelato orari, giorni, opere esposte e costo del biglietto. In pratica, devo solo farti conoscere il costo del biglietto!
Il costo del biglietto è di 13,00€. Cliccando sul banner qui sotto, verrai reindirizzato al sito per poter acquistare il tuo biglietto personale, scegliendo il tuo giorno ed orario preferito.
Conclusioni
Come avrai constatato, ho mantenuto fede a tutti i punti espressi ad inizio articolo. Ora conosci tutto quello che c’è da sapere su questa mostra sull’arte contemporanea a Roma.
Io ho già visto la mostra, e ti posso assicurare che si tratta di un’esperienza unica ed irripetibile.
Solo l’opera di Kusama merita il prezzo del biglietto, ed inoltre è un’occasione unica per poter vedere tutti questi capolavori riuniti al Bramante.
Già tantissimi hanno acquistato il proprio biglietto per questa spettacolare mostra. Tu cosa aspetti?
Condividi sui social questo articolo e fammi sapere cosa ne pensi di questa mostra con un commento qui sotto!