Skip to main content
mostra Arte Liberty Design Roma 2015

Mostra “Dal Liberty al Design. Arti decorative in Italia, 1900-1940” a Roma dal 16 Ottobre 2015 al 17 Gennaio 2016

Lasciamo un momento da parte il pittore di cui ci stiamo occupando nelle ultime settimane, ovvero Caravaggio per parlare ancora una volta di un altro evento artistico a cui sarà possibile partecipare al termine dell’estate 2015.

L’evento è intitolato “Dal Liberty al Design. Arti decorative in Italia, 1900-1940” e all’interno di questo articolo potrete trovare tutti i dettagli inerenti a questa interessantissima mostra.

mostra Arte Liberty Design Roma 2015
Mostra “Dal Liberty al Design. Arti decorative in Italia. 1900-1940” (Arteworld Flyer)

Luogo dell’evento: Palazzo delle Esposzioni, Roma

Data apertura mostra: 16 Ottobre 2015

Data chiusura mostra: 17 Gennaio 2016

Orari di apertura al pubblico: Martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 20.00; il venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 22.30; la domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00

Costo biglietto: 12,50€ Intero; ridotto 10,00€

Attualmente non ci sono pervenuti tutti i dettagli inerenti alla data di apertura e chiusura dell’evento, quindi non possiamo segnalarvi con certezza i giorni interessati, ma appena li avremo, aggiorneremo l’articolo.

Come suggerisce il titolo, la mostra sarà completamente incentrata sull’evoluzione dell’arte in Italia a partire dall’inizio del Novecento per giungere fino alla metà del secolo, analizzando la nascita e la crescita del Liberty, senza tralasciare però anche altre correnti artistiche importanti, come quella del Futurismo.

Il Liberty nasce in Italia in un momento in cui si stanno ancora facendo i conti con la realtà della nuova unità dello Stato, e per non dimenticare le tradizioni, nasce questo stile italiano, ispirato dall’Art Noveau e che arriverà ad avere delle caratteristiche uniche e si trasformerà in qualcosa di completamente nuovo.

Nel percorso della mostra potrete scoprire, attraverso le opere di molti artisti (ricordiamo alcuni nomi come quelli di Carlo Bugatti, Galileo Chini, Eugenio Quarti, Ernesto Basile, Carlo Zen, ma anche De Chirico) la storia dell’Italia collegata alla storia dell’arte e potrete studiare tutte le sfaccettature dello stile Liberty e tracciare il percorso evolutivo definitivo.

La mostra è molto interessante, e se siete ammiratori dello stile artistico italiano moderno/contemporaneo, non potete assolutamente mancare. Per chi non volesse aspettare, ricordiamo che a Roma vi è attualmente una mostra monografica su Giorgio Morandi.

La mostra è iniziata da più di una settimana ed è solo uno degli interessantissimi eventi artistici che sono adesso in programmazione a Roma. Voi ci siete andati o ci andrete? Diteci la vostra impressione lasciando qui sotto un commento.


Dario

Sono un blogger curioso ed appassionato di tecnologia. Il mio obiettivo è far conoscere i capolavori della storia dell'arte nell'era digitale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *