
JonOne in mostra a Milano dal 16 Marzo al 21 Maggio 2016
Continuiamo con tutti i dettagli sugli eventi artistici più interessanti in Italia. Per fare ciò, oggi ci spostiamo a Milano, ed in particolare andiamo a parlare di una mostra che vede protagonista JonOne, un artista contemporaneo molto conosciuto nel mondo dei graffiti. Questo evento, così come quello di Bologna, dimostra il sempre crescente interesse per questo genere di arte che non ha ottenuto, in passato, il riconoscimento che meritava.
All’interno di questo articolo, troverete tutti i dettagli su questo evento con protagonista JonOne: parleremo di orari, date di apertura e chiusura, luogo d’esposizione e molto altro; così, chiunque fosse interessato a scoprire da vicino questa mostra, potrà andarci preparato e cosciente di tutte le informazioni.

Luogo dell’esposizione: Wunderkammern, Milano
Data apertura mostra: 16 Marzo 2016
Data chiusura mostra: 21 Maggio 2016
Orari di apertura al pubblico: dal Martedì al Sabato dalle 11:00 alle 19:00
Costo biglietto: GRATIS
JonOne è uno degli artisti legato al mondo dei graffiti più riconosciuto in Francia. Ha già avuto in passato il piacere di vedere esposte le sue opere all’interno di alcune gallerie d’arte ed altrettante istituzioni, grazie alla realizzazione di diverse mostre collettive, come “Born in The Street” o anche “Le Tag Collection Gallizia”, presentate entrambe a Parigi.
A testimoniare la grande abilità e popolarità di JonOne, ci sono anche le partnership con importanti aziende, come Guerlain, Air France, Lacoste e Perrier.
Lo stile delle opere realizzate da JonOne mescolano sapientemente graffiti ed Espressionismo astratto: per fare ciò fonde la calligrafia, il colore e pittura; tutti questi elementi, legati ulteriormente agli edifici cittadini, donano alle sue opere una brillantezza senza precedenti e che lo hanno portato ad essere uno dei più importanti artisti della street art francese.

La mostra di cui parliamo in questo articolo è intitolata “Predictably irrational”, dove le belle opere di questo artista riescono a porre l’accento sull’opposizione tra caos e controllo, tra il programmato e la sorpresa, tra la previsione ed il fuori dall’ordinario: in pratica, il filo conduttore della mostra è rappresentato dalla volontà dell’individuo che nella quotidianità vuole anticipare tutti gli avvenimenti, ma capisce che non tutto può sottostare al suo controllo e, al contrario, molto spesso in ciò che sembra privo di logica, possiamo ricercare spesso un senso.
Molte saranno le opere esposte al Wunderkammern di Milano, ma l’artista JonOne, in occasione di questo appuntamento, realizzerà delle opere completamente inedite. Andrete a questo evento? Fateci sapere cosa ne pensate qui sotto con un commento e continuate a seguirci.