I pittori impressionisti in mostra a Roma dal 15 Ottobre 2015 al 21 Febbraio 2016
Restiamo ancora una volta in tema di eventi artistici, e dopo aver dato un’occhiata ad alcune interessanti mostre artistiche, oggi scopriremo alcuni dettagli riguardo un evento che avrà per protagonisti i pittori impressionisti a Roma a partire dal mese di Settembre 2015.
Luogo della mostra: Complesso del Vittoriano, Roma
Data apertura mostra: 15 Ottobre 2015
Data chiusura mostra: 7 Febbraio 2016 21 Febbraio 2016 (Prorogata)
Orari di apertura al pubblico: Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 19.30; Venerdì e Sabato dalle 9.30 alle 22.00; Domenica dalle 9.30 alle 20.30
Costo biglietto: 12,00€ Intero; 9,00€ Ridotto (PREMI QUI PER ACQUISTARE I BIGLIETTI)
Roma è sempre teatro di mostre molto interessanti e non potevano mancare all’appuntamento gli artisti che hanno fatto parte del gruppo degli Impressionisti, di cui tra l’altro ci siamo occupati a lungo anche sul nostro blog. Anche se i dettagli inerenti a questo evento sono relativamente pochi attualmente, i grandi nomi tra i protagonisti di certo non mancano: Claude Monet, Édouard Manet, Pierre Auguste Renoir, Edgar Degas e tantissimi altri artisti che colmeranno il Complesso del Vittoriano con alcune delle opere più famose al mondo.
Gli artisti che hanno letteralmente trasformato il modo di concepire la pittura, attraverso l’introduzione di alcuni precetti fondamentali che hanno reso unico il loro stile: basti ricordare semplicemente il concetto della pittura en plein air, ovvero il trasportare su tela dei paesaggi o delle scene mentre si è effettivamente sul posto, accennando tutti gli elementi fondamentali e successivamente nel proprio atelier dare gli ultimi ritocchi per realizzare le opere d’arte che oggi possiamo ammirare nei più importanti musei del mondo.
Se desiderate sapere di più sul mondo degli Impressionisti, vi segnalo questo interessantissimo libro che vi permetterà di sapere tutto sui pittori protagonisti di questa mostra. Attraverso questi testo potrete arrivare preparatissimi a ciò che viene esposto durante questo evento artistico.
Se siete appassionati degli artisti che abbiamo citato precedentemente o se volete saperne di più, non potete assolutamente perdervi la mostra che ci sarà quindi al Complesso del Vittoriano, dove potrete ammirare alcune delle opere più celebri della storia dell’arte e che saranno presenti a Roma grazie alla gentile concessione e collaborazione di altri grandi musei mondiali.
GIORNI IN CUI ENTRARE GRATIS
Ricordiamo che nelle seguenti giornate sarà possibile usufruire dell’ingresso gratuito alla mostra degli Impressionisti, in occasione delle Serate dell’Arte e anche Laboratori per bambini inerente ad “Io gioco con l’Arte”.
- Giovedì 12 Novembre 2015
- Domenica 15 Novembre 2015
- Venerdì 27 Novembre 2015
- Domenica 29 Novembre 2015
La mostra sta avendo un successo straordinario ed è un appuntamento irripetibile se volete scoprire opere di un gruppo di artisti che ha completamente rivoluzionato il mondo dell’arte moderna francese e successivamente anche quella internazionale.
MOSTRA PROROGATA FINO AL 21 FEBBRAIO
Dato il grandissimo successo ottenuto durante questi mesi, questo grande appuntamento romano che vede protagonisti i pittori impressionisti, invece che concludersi il 7 Febbraio 2016 com’era stato pensato in origine, ora si chiuderà il 21 Febbraio. In questo modo, ci saranno altre due settimane di apertura al pubblico, durante le quali, tutti coloro che non sono andati alla mostra, ora potranno partecipare tranquillamente.
Ci andrete a questa mostra? Ci siete già andati? Dite la vostra qui sotto commentando questo articolo e restate con noi.
Chiara
Buongiorno, è vero che la mostra è stata prorogata fino al 21 Febbraio? E quanto tempo si impiega a fare l’intero giro della mostra? Grazie
Dario Mastromattei
Buonasera, abbiamo chiesto conferma all’ente che si occupa della mostra e ci è stato confermato che la mostra è stata ufficialmente prorogata fino al 21 Febbraio. Purtroppo non sappiamo darle una risposta precisa riguardo la durata di tutto il giro.
Chiara
Ok, grazie. Sa dove posso trovare questa informazione?
Maria Giovanna
Buongiorno. Vorrei portare alla mostra i miei figli. Si organizzano visite guidate per bambini e/o laboratori inerenti la mostra??
Dario Mastromattei
Buongiorno. Laboratori per bambini inerenti alla mostra ci sono stati il 15 ed il 29 Novembre 2015, e purtroppo erano le uniche date in cui erano presenti attività legate alla mostra per i bambini. Non ci sono altre date in programma per questi laboratori.
Maria Giovanna
Peccato…grazie
Monica
Buongiorno, io porterò oggi mio figlio di 13 anni a vedere la mostra, in occasione della preparazione esami di terza media. Ha scelto Monet come argomento di arte e mi sembra un occasione stupenda X approfittarne.
Dario Mastromattei
Buonasera, ha fatto un’ottima scelta. Questa è una grande occasione per scoprire da vicino i capolavori del Musée d’Orsay ed in particolare di Monet, dato che è soggetto della tesina di suo figlio. Buona visione della mostra e in bocca al lupo per gli esami di suo figlio.
Leonardo
Buongiorno, è mia intenzione andarci oggi pomeriggio, sapete se è possibile acquistare i biglietti sul posto?
Grazie
Dario Mastromattei
Buongiorno, dovrebbe poter acquistare il biglietto anche sul posto senza problemi.
Leonardo
Gentilissimo, grazie
Ileana Della Morgia
Andró a gennaio con i miei alunni.
Dario Mastromattei
Bellissima idea. Poi ci faccia sapere come andrà la visita.
Joey
Salve,
io vorrei andare oggi alla mostra, ma ho visto che i biglietti non sono più disponibili. Con il fatto che oggi l’entrata è gratis, posso entrare anche senza biglietto o serve per forza?
Grazie.
Dario Mastromattei
Buonasera, crediamo che il biglietto non serva poiché l’iniziativa gratis è legata all’evento organizzato da il “Gioco del Lotto” ma probabilmente ci sono determinati orari in cui è possibile entrare usufruendo di tale promozione.
Claudia
Andremo oggi in gruppo! Sono felicissima! 😀
Dario Mastromattei
Grazie della sua opinione. Ci faccia sapere, se desidera, com’è è stata l’esposizione.
Mariano
Salve, volevo sapere come funziona l’entrata nei giorni in cui è gratuita. Bisogna prenotarsi da qualche parte? I posti sono limitati? E poi in due ore si riesce a visitare tutta la mostra?
Grazie
Dario Mastromattei
Salve, riguardo le modalità per l’entrata gratuita, sarà possibile usufruirne dalle ore 19.00 alle ore 21.00.
Al fine di evitare lunghi tempi di attesa, gli addetti del museo comunicheranno ai visitatori in fila, la possibilità o meno
di usufruire dell’ingresso gratuito nei tempi stabiliti dall’iniziativa.
Essendo più di sessanta opere esposte, qualora si decidesse di vederle tutte una per una e studiarle nel dettaglio, due ore non basterebbero. Se si ha intenzione di effettuare un giro generale e soffermarsi unicamente su quelle più popolari, allora due ore basterebbero.
Francesco
Non voglio assolutamente perderla. Sarò in zona lunedì, ma per motivi logistici avrò con me la mia piccola cagnolina di 6kg. I cani sono ammessi? Altrimenti dovrò organizzarmi differentemente
Dario Mastromattei
Salve, abbiamo contattato direttamente il servizio informazioni per sapere se effettivamente l’accesso fosse precluso o meno agli animali domestici. Riassumendo ci hanno risposto:”…al momento la legge che disciplina i Beni Culturali vieta l’ingresso in tutti i musei, monumenti ed aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi solo i cani guida per i non vedenti.”
Essendo però un evento in gestione privata, questo discorso potrebbe non essere valido per tale mostra, ma purtroppo non è certo.
bartolo di domenico
sicuramente ci andrò, ho trovato l’articolo interessante e accattivante. volevo sapere se per i disabili è previsto l’ingresso senza pagare, grazie
Dario Mastromattei
Grazie per i complimenti. L’ingresso è gratuito per i disabili.
Daniele Senzi Casentino Viaggi - Bibbiena arezzo
Vorremmo sapere se occorre la prenotazione per un gruppo di circa 30-40 persone
– Arrivo Domenica 15 Novembre ore 11,30-12 circa –
Grazie con i migliori saluti
Daniele Senzi Casentino Viaggi s.a.s.
3498665621
Dario Mastromattei
Buonasera, ovviamente è necessario prenotare per un gruppo così grande.
Le lascio qui di seguito l’indirizzo e-mail al quale può rivolgersi per ottenere tutte le informazioni di cui ha bisogno: gruppi@ticketone.it.
Per qualsiasi altra informazione siamo a disposizione.
viviana
andrò sicuramente alla mostra degli impressionisti e ci porterò il mio nipotino di 6 anni RICCARDO
Dario Mastromattei
Eccellente. Siamo contenti che porti alla mostra anche il suo piccolo nipotino Riccardo, così che possa apprezzare fin da piccolo il bellissimo mondo dell’arte.
Antonella Testasecca
Io andrò sicuramente! Vorrei regalare i biglietti ad alcuni amici. Posso farlo, non sapendo quando ci potranno andare? Grazie
Dario Mastromattei
Siamo contenti che parteciperà a questo evento. Abbiamo fatto una rapida ricerca e per questo evento non si possono acquistare i biglietti senza una data precisa. Dovrà regalargli i biglietti scegliendo una data specifica, purtroppo.
Sergio
Si andro’ alla mostra. Gli impressionisti sono i miei artisti preferiti
Dario Mastromattei
Grazie per il suo commento e speriamo sia di suo gradimento. Se non ha acquistato ancora il biglietto, lo può fare comodamente attraverso il link presente in questo articolo, accanto a “Costo biglietto”.
augusto leoni
è sicuramente una mostra da non perdere. con il biglietto acquistato per il giorno X si può accedere a qualsiasi ora della giornata?
Dario Mastromattei
Dubito sia possibile, poiché sul biglietto acquistato è riportata anche l’orario specifico a cui bisogna entrare alla mostra.
Michela
Andrò sicuramente nel periodo di Novembre , ma l’aquisto dei biglietti può essere effettuato direttamente al Vittoriano ?
Dario Mastromattei
Perfetto. I biglietti comunque si possono acquistare sul sito “Ticketone” con facilità, ma credo che anche in loco non dovrebbero esserci problemi.
Francesco
L’ acquisto del biglietto potrà garantire l’ accesso nel giorno in cui si decide di visitare la mostra? Non c’è pericolo di numero chiuso ?
Dario Mastromattei
Crediamo che non ci sia problema di numero chiuso se il biglietto viene acquistato online. Di solito sul sito ufficiale per i biglietti viene indicato se vi è disponibilità o meno.
lucia
Bellissima iniziativa. Non mancherò
Dario Mastromattei
Anche noi siamo certi che si tratti di un’iniziativa molto interessante. Se poi le va, può raccontarci se la mostra le è piaciuta o meno.
Mario Bruno
E’ un occasione vedere quasi tutti assieme i più grandi nome della pittura impressionista e, a mio parere anche i più grandi della storia.
Spero potrò essere presente già all’apertura.
maria luisa putzu
si vogliamo andare a novembre alla mostra degli impressionisti
aggiornateci anche sulle prenotazioni online
Dario Mastromattei
Salve, purtroppo non essendo disponibile un vero e proprio sito ufficiale del Complesso del Vittoriano, navigando su Internet abbiamo trovato il sito ufficiale che si occupa della vendita dei biglietti ed è “Ticketone”. Lì potete trovare tutte le informazioni inerenti alla disponibilità dei biglietti nel corso dei mesi.