Skip to main content
Mostra Impressionisti Picasso Genova Settembre 2015 costo dettagli

Dagli Impressionisti a Picasso in mostra a Genova dal 25 Settembre 2015 al 10 Aprile 2016

Continuiamo con la nostra carrellata di eventi artistici in Italia, che nel mese di Settembre ha visto aggiungere al proprio “ventaglio” di proposte, interessantissimi eventi quali la presenza di sculture di Jeff Koons a Firenze e anche diverse mostre sugli Impressionisti a Roma; rimanendo sempre in tale campo, oggi ci spostiamo a Genova, per scoprire tutti i dettagli su un altro evento artistico.

La mostra di cui vi parleremo oggi prende il nome di “Dagli impressionisti a Picasso: capolavori dal Detroit institute of Arts”, e proprio come suggerisce il titolo, vedrà esposti alcuni dei più popolari capolavori detenuti nel museo americano.

Mostra Impressionisti Picasso Genova Settembre 2015 costo dettagli
Mostra Impressionisti Picasso Genova Settembre 2015 (ARTEWORLD FLYER)

Luogo della mostra: Palazzo Ducale, Genova

Data apertura mostra: 25 Settembre 2015

Data chiusura mostra: 10 Aprile 2016

Orari di apertura al pubblico: Lunedì dalle 15.00 alle 19.00; da Martedì a Giovedì dalle 9.30 alle 19.30; Venerdì e Sabato dalle 9.30 alle 21.00; Domenica dalle 9.30 alle 19.30

Costo biglietto: 13,00€ Intero (CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL BIGLIETTO)

Come si evince dal titolo dell’esposizione, i protagonisti non saranno unicamente gli Impressionisti, ma si tratterà di un percorso evolutivo che porterà il visitatore a scoprire tantissime opere nel corso degli anni, fino a giungere al celebre Picasso. Tra i tanti artisti presenti con le loro opere, ecco qualche nome che è sempre bene ricordare, ovvero Van Gogh, Matisse, Monet, Modigliani, Degas, Manet, Courbet, Gauguin, Kandinsky, Cézanne e Renoir.

La mostra è organizzata con criterio e per lo spettatore sarà sempre possibile poter approfondire per mezzo di vari supporti didattici (oltre che alle tradizionali guide) ciò che viene esposto in questo percorso. Si parte dagli Impressionisti, per poi passare a Cézanne, Van Gogh e tantissimi altri artisti che hanno lasciato un segno di non poco conto all’interno della storia dell’arte moderna; si procede poi nel Novecento con artisti più vicini a noi ed immagini di luoghi come Montmartre e Montparnasse che hanno ospitato alcune delle più grandi personalità dell’arte di quegli anni.

Al fine di scoprire l’importanza di questi due luoghi per gli artisti del Novecento, vi segnalo questa interessantissima lettura di Dan Franck, che colloca questi due centri di cultura in una Parigi all’apice della sua bellezza all’inizio del Novecento.

Questa mostra a Genova è un evento imperdibile per tutti gli appassionati di arte moderna, quindi non mancate; per qualsiasi informazione potete lasciare un commento qui sotto e cercheremo di rispondervi nel minor tempo possibile.


Dario

Sono un blogger curioso ed appassionato di tecnologia. Il mio obiettivo è far conoscere i capolavori della storia dell'arte nell'era digitale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *