Guglielmo Spotorno in mostra a Milano dal 19 Novembre al 19 Dicembre 2015
Eccoci nuovamente insieme per parlare di un nuovo evento artistico di notevole importanza. Dopo aver riportato tutti i dettagli sull’interessante mostra su Escher a Treviso, oggi ci spostiamo a Milano per andare a scoprire un altro evento che vede protagonista l’artista contemporaneo Guglielmo Spotorno.
All’interno di questo articolo vi riporteremo tutte le informazioni relative all’evento, tra cui data di apertura, quella di chiusura, gli orari a cui sarà possibile accedere all’evento e anche una breve anteprima su quello che sarà il percorso espositivo.
Luogo dell’esposizione: Palazzo della Permanete, via Fliippo Turati, Milano
Data apertura mostra: 19 Novembre 2015
Data chiusura mostra: 19 Dicembre 2015
Orari di apertura al pubblico: Dal Lunedì al Sabato dalle 10.00 alle 18.30
Costo biglietto: GRATIS
La mostra è intitolata “Guglielmo Spotorno. Le Città e l’altrove”, e dove vedremo la più recente serie di quadri realizzati da questo artista; tra quelli di fondamentale importanza ricordiamo il ciclo intitolato “Città umanizzate”, dove Spotorno rappresenta realtà e anche le società che ha avuto il piacere di conoscere, riportando su tela le pericolose contraddizioni che fungono da radici in mondi urbani con molti problemi.
Nella produzione contemporanea di questo artista vediamo riportati temi di grande attualità, già come si può intuire solo attraverso i titoli di alcuni di essi: “Isis execution” oppure “Mare di Lampedusa” , dove pone l’accentro su scottanti problematiche legate al mondo italiano e non solo. All’interno del percorso espositivo saranno presenti anche altri quadri molto recenti, tra cui ricordiamo gli importanti “Autoritratti” o anche “Crocifissi cittadini”, dove nei primi l’artista riporta se stesso con forti contrasti di colore e composizione, mettendo in luce la sua personalità, mentre nei secondi vediamo il tema enunciato nel titolo calato nelle metropoli tanto care a Spotorno.
La mostra è molto interessante e senza dubbio merita di essere visitata, soprattutto da coloro che sono grandi amanti della pittura contemporanea. Andrete a questo evento? Desiderate maggiori informazioni? Potete contattarci tramite un commento sotto questo articolo.