
Giovanni Fattori in mostra a Padova dal 24 Ottobre 2015 al 28 Marzo 2016
Mettiamo per un secondo da parte le analisi dei quadri di Jacques-Louis David per parlare invece degli eventi artistici che sono in programmazione presso alcuni musei in Italia. In particolare oggi andremo a scoprire tutto quello che riguarda la mostra su Giovanni Fattori a Padova.
All’interno di questo articolo troverete tutte le informazioni riguardanti tale evento artistico, in modo tale che chiunque fosse interessato a partecipare a questa mostra possa arrivare preparato, sapendo quali opere di Fattori sono esposte in questa occasione.
Luogo della mostra: Palazzo Zabarella, Padova
Data apertura mostra: 24 Ottobre 2015
Data chiusura mostra: 28 marzo 2016
Orari di apertura al pubblico: Da Martedì alla Domenica dalle 9.30 alle 19.00
Costo biglietto: 12,00€ Intero; Ridotto 10,00€
La mostra che si tiene a Padova è una grande monografia con protagonista Giovanni Fattori e le sue opere più celebri. Con questo evento si vuole dare spazio ad uno degli artisti italiani di fine ‘800 più interessanti e prolifici; Fattori è stato un precursore di diversi stili artistici: molti lo conosceranno per il grande impegno e il ruolo di spicco che ha rivestito riguardo la pittura macchiaiola,ma dall’altra parte è necessario anche menzionarlo per la pittura naturalista che senza dubbio è stata di primaria importanza nella realizzazione del suo stile artistico.
I soggetti delle sue tavolette e tele sono spesso persone appartenenti al mondo quotidiano, ma sono passati alla storia anche molti suoi lavori dove i protagonisti erano esponenti militari e delle guerre che hanno segnato la storia italiana.
La mostra è stata concepita come un grande percorso evolutivo dell’artista, dove sarà possibile ammirare molti dei lavori realizzati da Fattori per analizzare le varie fasi della sua carriera artistica e scoprire anche tutte le influenze artistiche che hanno permesso a questo artista di formarsi e diventare uno dei pittori più importanti di fine ‘800.
Se siete amanti della pittura italiana dell’800 allora non potete mancare a questo appuntamento a Padova, ma è doveroso anche ricordarvi un altro appuntamento molto importante a Torino con il pittore impressionista Claude Monet, dove questo leggendario artista potrà essere studiato ed ammirato grazie a molte opere provenienti da altri musei prestigiosi date in prestito proprio per questo evento.