Caravaggio in mostra a Roma dal 24 Marzo al 3 Luglio 2016
Oggi andremo ad occuparci di un importante evento artistico che senza dubbio interesserà moltissimi abitanti di Roma appassionati di arte. L’evento di cui parleremo oggi vede protagonista Michelangelo Merisi da Caravaggio, conosciuto ai più semplicemente come Caravaggio, il quale è il perno fondamentale dell’esposizione di cui tratteremo all’interno di questo articolo.
Qui troverete tutti i dettagli relativi alla mostra Caravaggio a Roma, partendo prima dai dati tecnici quali costo del biglietto, orari di apertura e luogo dell’esposizione, per poi passare ad una breve panoramica dell’evento, così da avere una panoramica completa su questo interessante incontro sul popolare artista del Cinquecento.
Luogo dell’esposizione: Palazzo delle Esposizioni, Roma
Data apertura mostra: 24 Marzo 2016
Data chiusura mostra: 3 Luglio 2016
Orari di apertura al pubblico: Domenica, Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle 10:00 alle 20:00; Venerdì e Sabato dalle 10:00 alle 22:30
Costo biglietto: 10,00€ intero; 8,00€ ridotto
La mostra è intitolata “Caravaggio Experience” e si prefissa di analizzare il leggendario artista del Cinquecento in un modo del tutto innovativo, ovvero utilizzando un avanzatissimo sistema di multi-proiezione per riportare su tutto l’ambiente tutta la produzione di Caravaggio. A rendere ancor più coinvolgente questa mostra Caravaggio Roma, viene in aiuto la presenza di musica che ricrea perfettamente l’atmosfera delle opere del Merisi, e per catturare completamente lo spettatore verranno utilizzate anche alcune fragranze olfattive che serviranno a “prendere” l’utente sotto ogni punto di vista.
Se amate la tecnologia e le opere più importanti di Caravaggio, allora non potete assolutamente mancare a questo appuntamento romano con questo artista. Questo evento, testimonia ancora una volta di come la tecnologia possa essere di grande aiuto per conservare ed esaltare il patrimonio artistico.
Se siete dei grandi amanti di Caravaggio e volete approfondire maggiormente la vostra conoscenza delle opere e della travagliata vita di questo artista, qui sotto trovate un eccellente libro di Sebastian Schütze che riesce a cogliere perfettamente l’essenza e l’importanza del celebre pittore.
Scopri “Caravaggio. L’opera completa” su Amazon
Andrete a questo evento? Fateci sapere cosa ne pensate qui sotto con un commento. Per qualsiasi altra informazione, potete contattarci lasciando sempre un commento qui sotto o sul relativo post sui social network.
Cosimo Stea
Ritengo il Caravaggio uno dei maggiori artisti di tutti i tempi…. La sua vita breve e tempestosa si riflette in ogni sua opera producendo nello “spettatore” l’effetto di un pugno nello stomaco…. Il suo assoluto verismo non dice altro che quello che siamo: esseri ” umani” in preda ai propri sentimenti sempre in lotta tra la crudeltà e la pietà … E dal Cinquecento/ Seicento ad oggi nulla è cambiato … Anzi…. Perciò le opere e la gita del Merisi dovrebbero essere oggetto di stufi e riflessioni anche ve soprattutto nelle scuole e nella società oggi permeata solamente di un ipocrita buonismo…
Dario Mastromattei
Grazie del suo pensiero, speriamo venga dato più spazio ai lavori ed agli studi su Caravaggio nelle scuole.