Skip to main content
Mostra Bansky Street art Bologna Marzo 2016 costo dettagli

Banksy in mostra a Bologna dal 18 Marzo 2016 al 26 Giugno 2016

Torniamo ad occuparci delle mostre d’arte più interessanti in Italia; in particolare, oggi ci spostiamo a Bologna per scoprire tutti i dettagli su un evento che ha per protagonista la street art ed alcuni dei suoi esponenti più influenti, tra cui spicca il nome di Banksy.

All’interno di questo articolo troverete tutti i dettagli su questa mostra street art: parleremo del costo del biglietto, delle opere esposte, degli orari di apertura e delle date di apertura e di chiusura dell’evento. Per qualsiasi informazione aggiuntiva o richiesta, potete lasciare un commento in fondo a questo articolo e noi lo pubblicheremo quanto prima.

Mostra Bansky Street art Bologna Marzo 2016 costo dettagli
“Street Art – Banksy & Co. L’arte allo stato urbano”

Luogo dell’esposizione: Palazzo Pepoli, Museo della Storia di Bologna, Bologna

Data apertura mostra: 18 Marzo 2016

Data chiusura mostra: 26 Giugno 2016

Orari di apertura al pubblico: Lunedì dalle 14.30 alle 20.00; Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle 10.00 alle 20.00; Venerdì dalle 10.00 alle 22.00; Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 20.00

Costo biglietto: Intero 13,00€; Ridotto 11,00€

Questa mostra sull’arte di strada è intitolata “Street Art – Banksy & Co. L’arte allo stato urbano” ed il fine di questo evento è quello di avviare una sorta di riflessione sul mantenimento e conservazione dell’arte urbana, che con il passare del tempo, ha avuto un ruolo di importanza crescente all’interno della società odierna.

Tra le mostre street art, senza dubbio questo è un evento di primaria importanza, poiché pone l’accento sulla trasformazione dell’arte di strada nel mondo newyorkese degli anni ’70 ed ’80, scoprendo come questo fenomeno artistico si sia evoluto di pari passo con una società in continua trasformazione, fino a giungere al 2000 e alle realizzazioni più recenti.

Questo evento su Banksy street art, vede riunite più di 250 opere con annessi documenti all’interno del prestigioso museo di Bologna, e si propone come un appuntamento immancabile per tutti gli amanti dell’arte di strada, del misterioso writer e di altrettanti importanti artisti.

Se volete saperne di più sul leggendario Banksy, l’importanza delle sue opere e del suo operato nel mondo della street art, qui sotto trovate un libro che vi consigliamo assolutamente e che riporta importanti cenni biografici dell’artista e le opere più importanti.

Scopri “Banksy: Wall and Piece” su Amazon

Se siete alla ricerca di una mostra sulla street art in Italia nel 2016, non potete assolutamente mancare a questo evento che sintetizza in un semplice ma esaustivo percorso espositivo, uno dei fenomeni artistici più importanti degli ultimi decenni.

Andrete a questa mostra? Fateci sapere cosa ne pensate di questa mostra sulla street art in un commento qui sotto.

Banksy, street art


Dario

Sono un blogger curioso ed appassionato di tecnologia. Il mio obiettivo è far conoscere i capolavori della storia dell'arte nell'era digitale.

Commenti (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *