Alex Webb in mostra a Milano dal 24 Settembre 2015 al 21 Novembre 2015
Continuiamo ancora una volta a parlare di mostre che si tengono in Italia. Dopo aver parlato dell’evento con protagonista Tamara de Lempicka e dell’altra esposizione con protagonista Malevich, adesso invece ci spostiamo per un momento nel mondo della fotografia per scoprire tutto quello che bisogna sapere sull’evento che vede protagoniste le grandi opere del fotografo Alex Webb. All’interno di questo articolo troverete tutto quello che bisogna sapere sulla mostra intitolata “Where Tomorrow is Yesterday”, dove gran parte delle fotografie di questo artista vengono esposte; se siete interessati alla storia dell’artista e al catalogo completo dei suoi bellissimi scatti, qui sotto troverete molto materiale di vostro
Luogo dell’esposizione: Contrasto Galleria, Milano Data apertura mostra: 24 Settembre 2015 Data chiusura mostra: 21 Novembre 2015 Orari di apertura al pubblico: Dal Martedì al Sabato dalle 15.00 alle 19.00 Costo biglietto: GRATIS Alex Webb è un fotografo di fama internazionale proprio come Steve McCurry, il quale è stato un altro importante protagonista in questo 2015 con diverse mostre in Italia. Webb ha realizzato delle foto famosissime soprattutto per l’utilizzo della luce e del colore molto deciso che dominano incontrastati all’interno delle sue opere. Partendo da un mondo degli anni Settanta, in cui il bianco e nero era la caratteristica predominante della fotografia, cercando un posto all’interno di questo mondo, Webb presto capì che sarebbe stata solo la luce ed il colore a consacrare le sue foto in modo unico. La mostra ospitata presso la Contrasto Galleria è incentrata soprattutto sul mondo dell’India e delle foto che caratterizzano meglio questo mondo, attraverso degli scatti che mettono in risalto il suo stile inimitabile. Se apprezzate il mondo della fotografia, questo è senza dubbio un appuntamento irrinunciabile, e qualora ne voleste ancor di più, potete fermarvi presso il Cluster delle spezie all’Expo 2015 Milano per ammirare altre opere di questo straordinario fotografo.