L’arte fanciullesca di Giuliano Ghelli
Ognuno di noi, come ben si sa, ha qualche dote innata. Il talento sta nello scoprire quale queste doti siano. C’è chi sa disegnare, chi scrivere, chi è più abile con gli attrezzi e si trova a suo agio a riparare oggetti e così via. L’arte però non è da sottovalutare, questa in molti casi riesce a dar voce a chi di voce non ne ha più, o meglio, riesce ad esprimere concetti che con la scrittura o con le parole non potrebbero mai essere spiegati. Nella storia si sono visti tantissimi casi di artisti che hanno espresso il proprio io interiore, spesso non essendo capiti dalle persone del tempo o dalla critica, ma questa è una questione senza tempo, perchè ognuno di noi è speciale ed unico in maniera inspiegabile, dove spesso le parti più inconsce di noi non sono facili da comprendere da altri. Esistono tantissimi esempi di arte, quella tradizionale, grafica o scultorea, ma un particolare cenno merita lo stile di Giuliano Ghelli, un artista di San Casciano, piccola cittadina fiorentina; Ghelli è un grande artista che ha messo la sua forza nell’arte infantile, nella rappresentazione delle fantasie fanciullesche che dominano la mente dei bambini e non solo. Quadri coloratissimi, ricchi di colori e temi che sono in grado di far viaggiare la mente appena vengono visionate le sue opere. Eccone alcune. Buona visione!