Francisco Goya
Francisco Jose de Goya y Lucientes è stato un pittore e incisore spagnolo. Considerato il pioniere dell’arte moderna, è stato uno dei più grandi pittori spagnoli vissuti tra la fine del XVIII secolo e dell’inizio del XIX.
- Nascita: 30 Marzo 1746
- Morte: 16 Aprile 1828
- Corrente Artistica: Romanticismo – Rococò
Dipinti di Goya ed Altro
Qui trovi l’elenco delle migliori opere di Goya di cui abbiamo parlato sul blog. Premi sull’immagine del dipinto di Goya che ti interessa per leggere la sua storia e scoprire tutti i suoi dettagli.
Pitture Nere
I Black Paintings sono una serie di lavori che Goya ha dipinto nell’ultima fase della sua vita direttamente sui muri della sua casa nella Quinta del Sordo. Ecco i più importanti.
Vita dell’Artista Goya
-
Formazione e Primi Anni
Francisco Jose Goya è nato nel 1746 a Fuendetodos, in Spagna. Fin da giovanissimo mostra un incredibile talento per la pittura. Quando è un po’ più grande si trasferisce a Madrid per studiare sotto la guida di José Luzán. Grazie a quest’ultimo – ed anche per merito di un viaggio a Roma – amplia le sue conoscenze artistiche, assorbendo stile e tecniche del periodo classico che poi influenzeranno per sempre il Goya pittore.
-
Carriera a Madrid
Tornato in Spagna, si stabilisce a Madrid. Si mette subito all’opera e nel giro di qualche tempo diventa pittore di corte per Re Carlo IV. In questo periodo realizza molti dipinti Goya, tra cui grandi capolavori, come La famiglia di Carlo IV.
-
Malattia
In seguito Francesco de Goya soffre di una grave malattia che lo rende sordo. Da qui comincia ad essere sempre più isolato, influenzando anche il suo stile artistico che lo porta a realizzare dei lavori sempre più cupi ed oscuri. Ed è proprio durante questo periodo che intreccia una relazione con Cayetana, una sua musa, conosciuta anche come la Duchessa d’Alba.
-
Opere Innovative
Il pittore Goya è conosciuto – oltre che per i suoi dipinti – anche per le serie intitolate I Capricci ed i Disastri della Guerra. Entrambe sono degli ottimi esempi di arte come mezzo per esprimere critiche sociali e politiche. Ed in questi due specifici casi, il Goya artista mette in evidenza le ingiustizie e le atrocità della guerra.
-
Pitture Nere ed Ultimi Anni
Nell’ultima fase della sua vita, ormai sordo ed affetto da troppi acciacchi che lo compromettono sempre di più, Francisco Goya va a vivere nella casa chiamata Quinta del Sordo. Sui muri dipinge le Pitture Nere, dei lavori inquietanti caratterizzati da toni scuri che riflettono a pieno il suo stato d’animo, e soprattutto la sua visione pessimistica del mondo. Muore a Bordeaux nel 1828.
Pittori Simili a Francisco de Goya
Tutto su Goya Francisco
Il Teschio di Goya
Scopri l’incredibile storia della sparizione del teschio di Francisco Goya dal suo scheletro.
I Libri di Goya
Qui trovi la nostra selezione dei migliori libri dedicati a Francisco Goya.
Le Migliori Frasi di Goya
Qui trovi la nostra selezione dei migliori libri dedicati a Francisco Goya.
Le T-shirt di Goya
Vuoi una t-shirt personalizzata con i leggendari Goya dipinti? Dai un’occhiata a questa pagina e scegli la tua preferita.
Ghosts of Goya
Leggi tutte le informazioni e la trama sul film Goya’s Ghosts o l’Ultimo Inquisitore.
Le Incisioni di Goya
Scopri le due serie delle incisioni di Goya qui: I capricci ed i disastri della guerra.
Autoritratti di Goya
Qui trovi l’elenco completo dei migliori autoritratti di Francisco Goya.
Goya Prado
Qui trovi la lista delle 10 migliori opere di Goya conservate nel Museo del Prado a Madrid.
Goya Rococò
Nella prima fase della sua carriera Goya ha realizzato diverse opere con uno stile rococò. Qui trovi le migliori.
Realismo vs Romanticismo
Goya è stato un artista unico, a metà tra Romanticimo e Realismo. Scopri qui perché.