Florence Henri in mostra a Roma dal 5 Maggio 2015 al 31 Agosto 2015
Eccoci nuovamente insieme per scoprire altri importantissimi eventi artistici che sono in progetto e che presto saranno aperti al pubblico; oggi in particolare, andremo a vedere tutti i dettagli inerenti alla mostra su Florence Henri a Roma.
All’interno di questo articolo troverete tutte le informazioni relative a tale evento, e potrete consultare il tutto comodamente nella scheda che trovate subito dopo la piccola immagine qui sotto.
Luogo della mostra: Museo Nazionale Romano, Terme di Diocleziano, Roma
Data apertura mostra: 5 Maggio 2015
Data chiusura mostra: 31 Agosto 2015
Orari di apertura al pubblico: Dal Martedì alla Domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.30
Costo biglietto: Intero 10,00€; Ridotto 6,50€
L’evento di cui parleremo è una grande mostra monografica dedicata alla fotografa Florence Henri, leggendaria artista del secolo precedente, la quale attraverso le sue fotografie è riuscita a incidere un punto fondamentale in questo mondo della fotografia, che nel periodo tra le due guerre mondiali stava affrontando una delle sue fasi più critiche e variabili.
All’interno di questa mostra, tutti gli appassionati potranno visionare ben 140 fotografie realizzate da Florence Henri, con particolare attenzione sulle immagini realizzate durante alcuni dei suoi viaggi fatti a Roma, soprattutto quello effettuato tra il 1931 e il 1932; non solo fotografie di Roma ma ci saranno anche alcuni ritratti di altri amici della fotografa, tra cui spiccano soprattutto Piet Mondrian, Robert Delaunay, Hans Arp e Sonia Delaunay.
La mostra è divisa in due parti, dove nella prima potremo scoprire alcune delle caratteristiche che hanno reso famosa Florence Henri, come la ricerca di nuove realtà visive che sono connesse tra loro e che sono rese in maniera completamente realistica grazie all’ausilio di frammenti di specchio e che portano l’osservatore a scrutare “molteplici dimensioni”.
Non solo Florence Henri, ma anche tanti altri fotografi che nel Novecento hanno lasciato un segno fondamentale nel panorama fotografico saranno presenti nella parte finale di questa mostra monografica, permettendo di analizzare il rapporto presente tra la prima e la comunità di fotografi che in quegli anni andava via via diffondendosi.
Se siete amanti della fotografia non perdetevi questa mostra, ma anche quella di Steve McCurry e soprattutto quella di David LaChapelle, protagonisti della fotografia contemporanea.
Qui sotto trovate il catalogo ufficiale della mostra, con cui potrete scoprire con tutta la calma e in alta definizione tutte le fotografie che potrete trovare in questo evento alle Terme di Diocleziano.