Categoria: Corrente artistica
Conoscere la corrente artistica vuol dire analizzare il contesto storico che ha portato diversi artisti a realizzare i loro migliori capolavori.
Nel corso della storia sono nati, cresciuti e svaniti tanti gruppi: Macchiaioli, Preraffaelliti, artisti della Pop Art, Impressionisti e Post-Impressionisti…
Ma questi sono soltanto alcuni degli esempi più celebri.
All’interno di questi insiemi ci sono stati anche alcuni dei nomi più importanti di tutta la storia dell’arte: Van Gogh, Dante Gabriel Rossetti, Andy Warhol, Monet, Giovanni Fattori e molti altri ancora.
Qui trovi il riassunto con le caratteristiche chiave delle correnti artistiche più importanti di tutta la storia dell’arte.
Caratteristiche chiave La Pop Art si diffonde con il boom della società consumistica nel secondo Dopoguerra (soprattutto in America). Le opere d’arte di questa corrente sono caratterizzate da riproduzione seriale ed industriale di soggetti...
Caratteristiche Chiave Gli impressionisti si dedicano soprattutto alla pittura di paesaggio, studiando come cambia la luce nel corso della giornata e riportandola sulla tela. Vogliono catturare nelle loro opere l’istante Usano la tecnica pittorica...
Caratteristiche Chiave Secondo i neoclassici soltanto gli antichi sono riusciti a raggiungere la perfezione nell’arte e per realizzare dei nuovi capolavori si può soltanto imitarli Il forte interesse per l’arte antica scoppia nella metà...
Caratteristiche Chiave Il termine Surrealismo lo usa per la 1° volta Apollinaire nel 1917, poi lo rivendica André Breton tempo dopo Il Surrealismo punta ad esprimere il funzionameneto del pensiero senza il controllo o...
Caratteristiche Chiave Le opere d’arte ed oggetti giapponesi hanno grande successo a Parigi e piace soprattutto ad Impressionisti e Post-Impressionisti Il Giapponismo è caratterizzato da forme essenziali, assenza di prospettiva, asimmetria, colori piatti ma...
Caratteristiche La parola Macchiaioli viene usata per la 1° volta quando c’è la mostra nel 1861 della Società Promotrice di Firenze I dipinti di questi artisti rappresentano paesaggi e figure realizzate accostando macchie di...
Caratteristiche Movimento artistico nato tra 1886 e 1905, soprattutto in Francia Il termine Post-impressionismo è stato usato per la 1° volta dal critico Roger Fry nel 1906 È nato come una reazione al problema...
Elementi Chiave È una confraternita di pittori, poeti e critici d’arte Ne fanno parte William Homan Hunt, John Everett Millais, Dante Gabriel Rossetti, il fratello William Michael Rossetti, James Collinson ed altri Si tratta...
Voglio farti conoscere una corrente artistica del ‘700 molto interessante e per via delle sue novità, ha coinvolto molti pittori del’Italia Settentrionale, ed in particolare quelli che lavorano nella zona veneziana. Gli esponenti di...
In questo articolo ti parlerò di una delle correnti artistiche più importanti e conosciute di tutta la storia dell’arte, ovvero il Romanticismo. Faremo chiarezza sul significato de il Romanticismo in arte e cercheremo di...