Skip to main content

Contatti

Io sono Dario.

Ho iniziato ad avventurarmi nel mondo online soltanto nel 2012, quando insieme a mio fratello ho cominciato a scrivere articoli e post sulla tecnologia, smartphone, giochi e PC su un blog.

Ci sono voluti anni di pratica prima che capissi come si realizza un sito web e come lo si fa funzionare correttamente.

Poi nel 2013 ho iniziato a lavorare su Arteworld.it.

So cosa stai pensando.

“Sicuramente avrai rinunciato allo studio e ti sarai dedicato completamente a questo progetto”.

Ed invece no.

Ho conseguito la laurea triennale in Studi storico-artistici all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

La routine quotidiana era sempre la stessa.

  • La mattina sveglia presto e testa sui libri.
  • Subito dopo pranzo computer acceso e via a scrivere articoli su articoli.

Parlavo di analisi stilistiche, mostre e tutto ciò che mi permettesse di conoscere meglio il mondo dell’arte.

Non ti mentirò.

È stato difficile, ma alla fine ne è valsa davvero la pena.

E sai perché?

Perché i risultati si vedono.

Non parlo degli utenti giornalieri o del successo online, ma dei commenti degli utenti.

Ho ricevuto centinaia e centinaia di iterazioni da parte di lettori che sono rimasti soddisfattissimi di quello che trovano su Arteworld.

Questo mi ha spinto ad andare avanti e fare di più.

E poi c’è un obiettivo.

Voglio unire la tradizione della storia dell’arte all’efficienza offerta dalla tecnologia.

Questo significa che gli articoli che troverai qui non sono come quelli che vedi di solito sul web.

Si tratta di analisi complete ed approfondite che ho reso più semplici e scorrevoli grazie ad un linguaggio semplice e coinvolgente.

Ogni opera d’arte nasconde una straordinaria storia alle sue spalle.

Ed io ho intenzione di farti conoscere questa storia, di rivelarti i suoi segreti e farti scoprire ogni suo singolo particolare.

Oggi Arteworld non è più un piccolo blog di nicchia ma è diventato un punto di riferimento del settore di storia dell’arte online.

Ma non finisce qui.

Il miglioramento è in atto.

Questa è la filosofia di Arteworld. Migliorare sempre.

Cosa pensano le persone di Arteworld

Grazie mille! Questa informazione sicuramente sarà utile per la mia presentazione dell’opera. Hai aiutato uno studente della lingua italiana in Messico. Congratulazioni.”

Giorgio sulla “Scuola di Atene” di Raffaello

Sono un vecchio appassionato d’arte e voglio congratularti per questo bel lavoro d’illuminazione. Si, illuminazione. Hai gettato luce su questi quadri del Tintoretto e ho potuto vedere molto di più.

Antonio sulla “Dama con l’ermellino” di Leonardo da Vinci

La miglior analisi di quest’opera letta sul web, per scorrevolezza, godibilità e precisione. Che piacere quando la passione si diffonde contagiando chi è pronto ad accoglierla! Un apprezzamento da una persona “non esperta del settore” e non addetta ai lavori ma qui per il gusto di farsi contagiare!

Abigail sulla “La zattera della medusa” di Gericault

Sto usando questo articolo per la mia tesina di terza media, davvero utilissima e accurata, oltre che molto chiara e comprensibile. Consiglierò questo sito a tutta la mia classe anche per le loro tesine

Francesca sulla “La notte stellata” di Van Gogh

Commenti (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *