August Sander in mostra a Genova dall’11 Aprile al 23 Agosto 2015
Torniamo ad occuparci ancora una volta degli eventi artistici in programma all’interno dei principali musei italiani. Come molti di voi sapranno, sta ottenendo un grandioso successo la mostra su Steve McCurry a Roma, ed oggi rimaniamo ancora in tema di fotografia parlando di tutto ciò che riguarda la mostra su August Sander a Genova.
All’interno di questo articolo troverete tutti i dettagli inerenti alla mostra, ovvero il costo del biglietto, l’orario di apertura del museo e molto altro.
Luogo della mostra: Palazzo Ducale, Genova
Data apertura mostra: 11 Aprile 2015
Data chiusura mostra: 23 Agosto 2015
Orari di apertura al pubblico: Lunedì dalle 14.00 alle 19.00; da Martedì a Domenica dalle 10.00 alle 19.00.
Costo biglietto: 8,00€ intero; 6,00€ ridotto; 3,00€ ridotto per le scuole
La mostra è una retrospettiva dedicata ad uno dei più grandi fotografi tedeschi del secolo passato ed è intitolata “Ritratto del XX secolo”. I visitatori potranno scoprire tutto quello che riguarda questo fotografo per mezzo di più di cento immagini suddivise in varie sezioni, dando la possibilità di poter ammirare soprattutto tante foto appartenenti alla sua leggendaria serie intitolata “Uomini del XX secolo” , dove protagonisti sono moltissimi uomini di qualunque età, professione e ceto sociale.
Questa sezione dedicata agli uomini del secolo trascorso è suddivisa in ulteriori sottosezioni che vi permetteranno di scoprire il volto dei protagonisti del passato in un grandissimo spaccato della società. Tali sezioni sono: I Contadini, gli Abili Commercianti, Le Donne, Classi sociali e Professioni, Gli Artisti, La Città e Gli Ultimi.
Sander nella sua carriera fotografò tantissimi soggetti, riuscendo sempre a cogliere l’attimo perfetto e realizzandosi come un grande fotografo ritrattista, facendo in modo che i protagonisti delle loro foto diventassero degli archetipi e rappresentanti di un determinato gruppo sociale.
L’Italia offre in molte città diverse retrospettive su tanti fotografi, tra cui ricordiamo anche quella di David LaChapelle a Roma, quindi se amate questo settore non potete perdervi nemmeno questo appuntamento.
Se volete scoprire lo stile di August Sander, qui sotto trovate il catalogo intitolato “People of the 20th Century” dove potrete ammirare tutte le foto di cui abbiamo parlato poc’anzi.