Arte e Cinema | Tutto inizia con Manet
Come possono due sfere così lontane come il cinema e l’arte, trovare unione? E’ molto semplice. Grazi ad un progetto iniziato l’anno scorso con la mostra di Leonardo alla National Gallery di Londra, che ha ottenuto un grandioso successo planetario, ora si comincia ad ingranare con l’arte nel mondo cinematografico.
Proprio così, il mese prossimo vi sarà l’inizio di un nuovo viaggio cinematografico legato all’arte, in particolare si inizierà con il leggendario Manet, padre dell’arte moderna. Come funziona questo progetto?
E’ proprio come un normalissimo film, in cui gli spettatori stanno seduti comodamente nelle loro postazioni ed ammirano tutto ciò che viene proiettato sullo schermo. Facile, no?
Nella pellicola verranno mostrate tantissime caratteristiche legate alla mostra dedicata a Manet, ovvero come saranno disposte le opere nel museo, oppure verranno rivelati ulteriori segreti o aneddoti riferenti ad alcune delle realizzazioni; tutto questo per mezzo delle parole di coloro che hanno lavorato alla mostra, come la direttrice, l’organizzatore, il critico e anche diversi studiosi, così da fare chiarezza nel modo più semplice possibile sulla bravura di questo straordinario artista.
Il progetto cinematografico inizierà con Manet dall’11 Aprile al 20 Aprile chiamato “Manet. Ritratti di vita”, e in seguito continuerà con “Munch 150” direttamente dal museo di Oslo il 27 Giugno per poi terminare con “Vermeer e la musica: L’arte dell’amore e del piacere” Giovedi 10 Ottobre. Buona visione!