Analisi opere arte

Categoria: Analisi opere

Lo studio e la descrizione dei quadri di pittori famosi di tutta la storia dell’uomo: dipinti, sculture ed opere d’arte di ogni genere che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte.

Van Gogh, Picasso, Caravaggio, Raffaello e Leonardo sono solo alcuni dei nomi degli artisti che hanno realizzato dei quadri moderni famosi di fondamentale importanza per la cultura artistica contemporanea.

Attraverso l’analisi delle opere di ogni tempo, spaziando dai quadri impressionisti famosi, passando per quelli del Rinascimento, fino a quelli contemporanei, ecco quali sono i segreti che hanno reso tali capolavori indimenticabili, e quale è la loro relazione con le correnti artistiche di ogni secolo.

Augusto di Prima Porta: Un’Armatura Splendente

Data di Realizzazione 1° secolo a.C. Altezza 204 cm Materiale Marmo Dove si Trova Musei Vaticani, Roma Informazioni Augusto Loricato Caratteristiche Chiave Storia La statua di Augusto di Prima Porta non si sa con...

Maschera di Agamennone: Un Re Antico

Data di Realizzazione 1550-1500 a.C. Altezza 25 cm Materiale Oro Dove si Trova Museo Nazionale Archeologico di Atene Informazioni Maschere Funebri Micenee (Maschera Agamennone) Caratteristiche chiave Storia Maschera funeraria di Agamennone è il titolo...

Venere Capitolina: Bellezza Metà Umana Metà Divina

Immagine con scritto Statua Venere Capitolina Data di Realizzazione Originale: II secolo a.C.Copia del Museo: I-II secolo d.C. Altezza 193 cm Materiale Marmo Dove si Trova Musei Capitolini, Roma Informazioni Venere Musei Capitolini Storia...

Gioco del Toro di Cnosso: Acrobazie Impossibili

Data di Realizzazione 1625-1450 a.C. Dimensioni (Larghezza x Altezza) 184 x 107 cm Tecnica Pittura ad affresco Dove si Trova Museo archeologico di Candia, Candia Il salto sul toro Cnosso Caratteristiche Chiave Storia Il...

Vaso del Dipylon: Un Antico Lamento

Immagine con scritto Anfora Dipylon Data di Realizzazione 760-750 a.C. Altezza 1,15 m Materiale Ceramica dipinta Dove si Trova Museo archeologico nazionale, Atene Informazioni Anfora del Dipylon Caratteristiche Chiave Storia Questa è una delle...

Colazione in Giardino di De Nittis: Foto in Famiglia

Data di Realizzazione 1884 Dimensioni 117 x 81 cm Tecnica Olio su tela Dove si Trova Palazzo della Marra, Pinacoteca De Nittis, Barletta Colazione in giardino Storia Giuseppe De Nittis è un pittore che...

Efebo di Kritios: Innovazione Nella Tradizione

Data di Realizzazione 480 a.C. circa Altezza 117 cm Materiale Marmo Dove si Trova Museo dell’Acropoli, Atene Informazioni Efebo di Kritios Caratteristiche Chiave Il corpo della scultura è stato ritrovato nel 1865, quando sono...