Skip to main content
Amore e Psiche

Agli Uffizi a Firenze, un San Valentino ad “arte”

Amore e Psiche

Se San Valentino è la festa degli innamorati, Firenze decide di mettere in primo piano l’amore attraverso lo strumento più potente esistente per la vista, ovvero l’arte.

Il 14 Febbraio, infatti, alla galleria degli Uffizi, proprio nel giorno di San Valentino, vi saranno esposti i più grandi quadri, ritratti e sculture inerenti all’amore e alla sopravvivenza di questa emozione nel tempo.

Preparatevi ad ammirare Amore e Psiche, attraverso busti in marmo o grandi ritratti. La storia di Amore e Psiche infatti risulta essere una delle più romantiche di sempre, anche se appartiene a secoli addietro, essendo stata narrata per la prima volta da Apuleio nelle sue “Metamorfosi” nel II secolo d.C. La storia narrava di una bellissima ragazza di nome Psiche che viene rapita da una divinità di nome Amore, il quale aveva ricevuto l’ordine di ucciderla da Venere, ma quando vede la ragazza se ne innamora e ogni notte la porta con sè in una torre e giace con lei, a patto che quest’ultima non lo guardi mai.

Un giorno però, spinta dalla curiosità lo guarda e lui sparisce. Da quel momento in poi, Psiche comincia una lunga ricerca e giunge presso le divinità, e dopo aver superato delle prove difficilissime imposte da Venere, può riabbracciare il suo amato e finalmente diventare una divinità a tutti gli effetti.

Uffizi

Non solo questo mito romantico in esposizione agli Uffizi, ma anche tanti altri, che aspettano tutti gli innamorati il 14 Febbraio. Non mancate!

mostra


Dario

Sono un blogger curioso ed appassionato di tecnologia. Il mio obiettivo è far conoscere i capolavori della storia dell'arte nell'era digitale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *